Il Parmigianino partecipa alla celebrazione della Virgo Fidelis – Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Il 21 novembre gli alunni della II H e quelli della I E dell’I.C. Parmigianino, accompagnati dalle docenti Prof.sse Stefania Di Vincenzo, Maria Stefania Ambrico e dal Dirigente scolastico Ing. Antonio Candela, si sono recati in Piazza Duomo per assistere alle celebrazioni della patrona dell’Arma dei Carabinieri. Una volta giunti, dopo aver attraversato a piedi il centro della città, si sono trovati davanti a un'imponente e altissima bandiera tricolore ai cui lati vi erano due uomini delle forze dell’ordine, a cavallo di due bellissimi destrieri bianchi. Nella piazza c'erano anche i loro veicoli, cioè auto e moto su cui sono saliti gli alunni, per illustrare le funzioni dell’infinità di pulsanti, presenti al loro interno. Sono stati accolti in stand, allestiti per l’occasione, dove sono state spiegate e condivise lavoro e tecniche per risolvere un crimine. Ad esempio, i R.I.S. hanno illustrato il modo in cui si può riconoscere il DNA della vittima di un omicidio, oppure come riconoscere le impronte di una persona su un oggetto. In un altro stand vi erano delle specie animali e vegetali in via d’estinzione e li è stato illustrato quali leggi ne regolano la tutela. Subito dopo il vescovo Mons. Enrico Solmi ha celebrato la Santa Messa a cui ha partecipato tutta l'Arma dei Carabinieri di Parma e i sindaci del territorio. È stata un’esperienza molto interessante ed educativa per gli alunni, per comprendere il sacrificio che ogni giorno compiono le Forze Armate per il bene di noi cittadini, con autorità, rispetto e benevolenza nei confronti di tutte le persone che, nel momento del bisogno, possono sempre contare su di loro.
Emma Solimè
Ettore Dardari
Sebastiano Salati
Alunni di 2H